Plexiglas
In pratica, se pensi a qualcosa di trasparente che non sia un flacone, fai un pensiero sul plexiglas. Ti possiamo aiutare nell’ideare il tuo prodotto, e a creare strutture di supporto.
E se lo accoppi con le luci a led, otterrai sempre un effetto di sicuro impatto.
Cosa hanno in comune un acquario, i laserdisc, le fibre ottiche e un’otturazione dentale? In tutte si usano delle varianti di polimetilmetacrilato, quello che noi chiamiamo plexiglas, o una delle sue varianti registrate Plexiglass®, Perspex®, Lucite®. Più leggero e trasparente del vetro alla luce visibile, più economico e resistente del policarbonato, è un vero supereroe dei materiali. Sull’acrilico si possono stampare direttamente grafica e fotografie, per fantastiche insegne trasparenti e strutture architettoniche elaborate come sedie, tavoli, scale, oggetti di design e illuminotecnica come lampade e punti luce.
L’acrilico può essere termoformato per acquisire la sagoma desiderata, incollato per unire insieme più pezzi, inciso per ottenere effetti in superficie, tagliato in sagome precise, bucato per inserire anelli e distanziatori, cesellato finemente con il laser, dipinto, e ovviamente stampato.